NOVITA' 2024
L’originale:
La prima serie con avancorpi dal numero di servizio 001 al 096.
Vennero costruite dal 1934 al 1937 da diversi costruttori nazionali, ma con differenze di costruzione. Dal numero di servizio dal 001 al 044 costruttori BREDA e ANSALDO S.A. e dal 070 al 096 costruttori ANSALDO S.A., Marelli-Reggiane, Marelli-FIAT, tutte con prese d’aria basse a gruppi e tiranteria dei freni esterna. Dal numero di servizio 045 al 069 costruttore BREDA con prese d’aria alte e tiranteria dei freni esterna. Negli anni ’40, su molte unità, vennero installate prese d’aria sull’avancorpo posteriore in corrispondenza dei portelli d’ispezione) per migliorare la ventilazione dei motocompressori. Peso totale 135 t., Peso frenato t. 110. I rapporti di trasmissione furono 2 differenti 29/103 e 31/101. La velocità in entrambe le soluzioni rimase 130 km/h.
Il modello:
E.428.015 di prima serie di prima generazione, costruttore ANSALDO S.A., riproduce esattamente la locomotiva reale ambientato alla fine dell’epoca III (1949/1967). Prese d’aria sulle fiancate posizionate in basso. Fari d’origine, le porte d’entrata del tipo in legno, avancorpo posteriore con prese d’aria (4 per lato), in corrispondenza dei portelli d’ispezione) per migliorare la ventilazione dei motocompressori, senza corrimani verticali sugli avancorpi, senza ripetitori di segnali, compressore meccanico e pompa FRIEDMANN.