NOVITA' 2021
L’originale:
Nel 1911, le Ferrovie Statali Prussiane iniziarono a progettare una versatile locotender per treni viaggiatori: grazie alle esperienze acquisite dalla collaudata P 8, venne realizzata una locomotiva a rodiggio simmetrico, da 100 km/h di velocità massima. A partire dal 1912, le nuove macchine della serie T 18 vennero consegnate alle Ferrovie Statali Prussiane; lo stesso modello venne poi ordinato, ad esempio, dalle Ferrovie Statali del Württemberg e dalle Ferrovie di Alsazia-Lorena. Fra le due Guerre Mondiali, nella sottoserie 78 0–5 vennero incorporate anche locomotive delle Ferrovie della Saar e della Ferrovia Eutin-Lubecca. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, 53 esemplari restarono alla Deutsche Reichsbahn (Ferrovie della Repubblica Democratica Tedesca), 49 dei quali rientrarono in servizio, alcuni dotati di parafumo. Nella storia del gruppo, un posto di rilievo spetta al Compartimento di Greifswald: fu infatti qui, presso il deposito di Paswalk, che venne radiata l’ultima 78 delle DR. In Germania Occidentale, le Ferrovie Federali Tedesche acquisirono 424 macchine, che, a fine anni Sessanta, erano impiegate prevalentemente nel Württemberg. L’ultimo esemplare venne radiato nel 1974, presso il deposito di Rottweil.
Il modello:
Finalmente, un’erede all’altezza dei tempi dell’apprezzatissima ed a suo tempo diffusissima riproduzione del Gruppo 78, sotto forma di un modello integralmente nuovo di casa PIKO – e, nel contempo, la prima locomotiva a vapore della linea Expert. Questo modello innalza ulteriormente i già noti standard della gamma Expert: praticamente tutte le condotte sono riportate; cabina di guida, casse d’acqua e camera a fumo sono impreziosite da finissime riproduzioni delle chiodature. Grazie ai materiali utilizzati, anche le razze e la distribuzione sono straordinariamente fini. Le eccellenti caratteristiche di marcia sono garantite dal motore PIKO a cinque poli con volano. Apposite zavorre nella caldaia e due anelli di aderenza assicurano un’elevata forza di trazione. Grazie alla moderna interfaccia, equipaggiare il modello con un decoder risulta semplicissimo, come anche installare un altoparlante ed un generatore di fumo. E ad un funzionamento ancora più realistico provvedono le luci, di tipo a LED, con inversione automatica in base al senso di marcia.